Il presidente Fugatti, l'assessore Zanotelli e il presidente Kaswalder in visita alla stazione forestale di Ala
Nell'ambito delle visite e dei sopralluoghi presso le strutture operative provinciali dedicate al presidio del territorio, della viabilità e dei servizi, i rappresentanti delle istituzioni provinciali trentine hanno fatto tappa questa mattina alla stazione forestale di Ala. Il presidente...
Leggi
Ospedale di Arco: conferenza stampa domani alle 17.45
Domani il sottosegretario di stato alla Presidenza dei Ministri, Riccardo Fraccaro e il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri visiteranno l'ospedale di Arco accompagnati dall'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, dal dirigente generale del...
Leggi
Oltre 150 operatori delle ski area alpine a “lezione” di sicurezza
In Trentino si registra un infortunio sugli sci ogni 10 mila passaggi in pista. Se ne è parlato oggi in un convegno che ha messo a confronto, presso il Polo Tecnologico di Rovereto, addetti provenienti anche da Alto Adige, Belluno, Verona e Valle d’Aosta. Ad organizzare la giornata...
Leggi
Concluso il restauro della pala d’altare di Bernardo Strozzi
Si è concluso lunedì 27 gennaio il restauro della pala d’altare "Madonna con Gesù Bambino in gloria e santi" di Bernardo Strozzi. Voluta dal Presidente del Mart Vittorio Sgarbi l’opera è protagonista di un confronto inedito con alcuni lavori di Yves Klein. Nel percorso...
Leggi
Marchio CETS Qualità Parco: premiate 26 strutture ricettive per l'impegno a favore della sostenibilità ambientale
Sono 26 le strutture ricettive che oggi hanno ricevuto il marchio “CETS - Qualità Parco” del Parco Naturale Adamello Brenta. Alla presenza dei vertici di Federparchi, degli assessori provinciali all'ambiente Mario Tonina e al turismo Roberto Failoni, del presidente e del direttore del...
Leggi
Da domani il convegno sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica
La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è una malattia che ci pone ogni giorno davanti a sfide complesse riguardo la diagnosi, la gestione delle problematiche assistenziali, nutrizionali, respiratorie e dei bisogni riabilitativi. Per fare il punto sulle conoscenze attuali e stimolare il...
Leggi
Una pubblicazione dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino sulla condizione femminile nei tre territori
Come si può conciliare lavoro e vita familiare, confrontando Tirolo, Alto Adige e Trentino? E le pari opportunità, la partecipazione politica o la medicina di genere nei tre territori? A queste e a molte altre domande è dedicata una pubblicazione dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino...
Leggi
L’esempio sui progetti europei arriva dal Trentino
Giovedì 30 gennaio 2020 Hub Innovazione Trentino è invitata a partecipare a un evento organizzato dall’Associazione Europea delle Agenzie di Sviluppo Regionale – EURADA, organizzazione no-profit belga di cui fanno parte circa 150 agenzie di sviluppo in tutta Europa. HIT sarà a...
Leggi
Efficienza energetica case Itea: bandita la gara per la riqualificazione di 180 alloggi
Con lo strumento del contratto di partenariato, Itea S.p.A. dà corso alla gara per il progetto pilota di riqualificazione energetica degli edifici di Povo e Melta di Gardolo, per un totale di 180 alloggi. Gli investimenti complessivi previsti ammontano a 4.078.314 euro di cui 1.260.755 euro...
Leggi
Il vicepresidente Tonina: "Cooperazione di comunità, risorsa anche per il Trentino"
"La cooperazione è una risorsa fondamentale per i nostri territori, ma proprio per questo i suoi strumenti possono essere integrati e aggiornati strada facendo affinché rispondano in maniera sempre efficace e puntuale a bisogni che via via emergono. Confrontarsi con altre realtà e...
Leggi
Presentata Hospitality, la fiera dell'accoglienza
È stata presentata questa mattina a Trento, alla presenza di Roberto Failoni, assessore all'artigianato, commercio, promozione, sport e turismo della Provincia autonoma di Trento, la 44esima edizione della fiera italiana leader nel settore dell’ospitalità e della ristorazione:...
Leggi
Anche la Provincia autonoma di Trento alla manifestazione Coldiretti per il contrasto alla Cimice asiatica
In occasione dell'apertura della Fiera Agricola di Verona, il Presidente Maurizio Fugatti, insieme all'assessore all'agricoltura Giulia Zanotelli, ha partecipato all'iniziativa di Coldiretti per sensibilizzare rispetto all'emergenza cimice asiatica. Il presidente, intervenuto dopo il...
Leggi
Folgarida: intossicazione alimentare per cento ragazzi
L’Azienda provinciale per i servizi sanitari sta assistendo da questa notte un centinaio di ragazzi per una sospetta intossicazione alimentare che ha colpito parte di un gruppo di studenti della scuola secondaria di primo grado in vacanza a Folgarida di Dimaro, in Val di Sole. Il gruppo,...
Leggi
Finanziamento europeo di quasi 800mila euro per la Fondazione Bruno Kessler e TrentinoSalute4.0
Sono due i progetti finanziati dal programma scientifico europeo “Horizon 2020” nell’ambito delle ICT (Information and Communication Technologies) e avviati ufficialmente lo scorso dicembre. Il primo è “VALUECARE” (Value-based methodology for integrated Care supported by ICT) ed...
Leggi
Riforma del turismo, gli appuntamenti sul territorio dell’assessore Failoni
Dopo gli incontri dei giorni scorsi e quelli odierni a Trento e a Ledro-Molina proseguono anche nei prossimi giorni gli appuntamenti sul territorio dell’assessore Roberto Failoni, per illustrare il disegno di legge di riforma del turismo che, su proposta della Giunta, sarà discusso in...
Leggi
"Il ladro di giorni" nei cinema il 6 febbraio
Il 6 febbraio 2020 è la data di uscita del film "Il ladro di giorni" di Guido Lombardi, che è stato presentato in concorso alla 14/ma edizione della Festa del Cinema di Roma. Nel cast, accanto a Riccardo Scamarcio nel ruolo del protagonista, vi sono Massimo Popolizio, Giorgio...
Leggi
Cooperative di comunità, il 29 gennaio un convegno per scoprirne le opportunità
"Le cooperative di comunità in Trentino-Alto Adige – Nuove opportunità di partecipazione e sviluppo sociale”. È questo il tema del convegno promosso dalla Commissione regionale sugli enti cooperativi ed organizzato dalle Province di Trento e Bolzano, in collaborazione con Regione...
Leggi
Entro il 31 gennaio l'opportunità di partecipare alla Strategia provinciale di Sviluppo Sostenibile
Ancora tre giorni di tempo per iscriversi al percorso partecipativo sui dieci obiettivi prioritari per la Provincia autonoma rispetto all'Agenda 2030. Infatti entro il 31 gennaio chi vuole contribuire alla definizione della Strategia provinciale per lo Sviluppo Sostenibile può iscriversi al...
Leggi